Motorola Razr 50 ultra-aperto-e-chiuso

Motorola Razr 50 Ultra



Il Motorola Razr 50 Ultra mantienee un prezzo di listino iniziale identico alla generazione precedente, ma introducendo numerose novità.

Design e Qualità Costruttiva

Il Razr 50 Ultra si distingue per il suo design raffinato e la qualità costruttiva migliorata. La cerniera è stata ottimizzata, risultando più piccola e resistente, permettendo di piegare il telefono a qualsiasi angolazione. La piega sul display interno è meno visibile e meno percepibile al tocco, offrendo una sensazione al tatto unica nel suo genere. Il dispositivo ha ottenuto la certificazione IPX8, garantendo l’impermeabilità, sebbene non sia ancora resistente alla polvere. Il peso è rimasto invariato a 188 grammi, con dimensioni compatte che lo rendono comodo da portare in tasca. La back cover in pelle vegana e il frame in alluminio serie 6000 conferiscono un aspetto elegante e una buona presa.

Motorola Razr 50 ultra semi chiuso

Display

Il Razr 50 Ultra è dotato di due display AMOLED LTPO. Il display interno da 6,9 pollici offre una risoluzione FHD+, supporto HDR10+ e Dolby Vision, con un refresh rate massimo di 165 Hz. Il display esterno, ora da 4 pollici, mantiene le stesse caratteristiche del display interno, inclusa la protezione Gorilla Glass Victus 2. Entrambi i display raggiungono una luminosità automatica di circa 1300 nit, rendendoli ben visibili anche sotto la luce diretta del sole. La tecnologia LTPO permette di sfruttare un Always-On Display (AOD) senza consumi energetici eccessivi.

Software

Il software del Razr 50 Ultra è uno degli aspetti più interessanti. Il display esterno supporta tutte le app a schermo intero, offrendo un’esperienza simile a quella di un mini smartphone Android. È possibile consultare il calendario, il meteo, rispondere ai messaggi, e persino utilizzare app come Maps e Spotify direttamente dal display esterno. Motorola ha integrato numerose funzionalità, tra cui la modalità camcorder e la possibilità di utilizzare il display esterno come anteprima di scatto. Il dispositivo riceverà tre major update e quattro anni di patch di sicurezza.

Fotocamere

Il Razr 50 Ultra è dotato di due fotocamere posteriori da 50 MP ciascuna: una principale con apertura f/1.7 e stabilizzazione ottica (OIS), e una teleobiettivo con zoom ottico 2x. La qualità degli scatti è buona, soprattutto in condizioni di luce ottimale. La fotocamera interna da 32 MP supporta la registrazione video fino a 4K/60fps. La modalità ritratto è particolarmente efficace, soprattutto utilizzando le fotocamere posteriori.

Prestazioni e Autonomia

Il dispositivo monta un processore Snapdragon 8s Gen 3, 12 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di memoria interna UFS 4.0. Le prestazioni sono ottime, anche se la GPU può mostrare i suoi limiti in sessioni di gaming prolungate. La batteria da 4000 mAh offre una buona autonomia, soprattutto se si utilizza frequentemente il display esterno. La ricarica rapida da 45 W e la ricarica wireless da 15 W sono un ulteriore punto a favore.

Conclusioni

Il Motorola Razr 50 Ultra è uno smartphone completo e appagante, che migliora sotto molti aspetti rispetto alla generazione precedente. Il prezzo è in linea con la concorrenza e giustificato dalle numerose migliorie introdotte. Le fotocamere, sebbene non al livello dei top di gamma tradizionali(pecca comune ai pieghevoli in generale), offrono una versatilità unica grazie al display esterno e alla modalità stand. In definitiva, il Razr 50 Ultra è un dispositivo che potrebbe diventare un “best buy” per chi cerca un flip phone di alta qualità.

Motorola Razr 50 ultra aperto



Specifiche Tecniche del Dispositivo

MOSTRA

Caratteristica Specifiche
Sistema operativo Android™ 14
Memoria interna 512 GB UFS 4.0
Processore Snapdragon 8s Gen 3
Memoria (RAM) 12 GB LPDDR5X
Batteria 4000 mAh, non rimovibile
Ricarica TurboPower™ da 45 W, wireless da 15 W, ricarica inversa a 5 W
Display principale FHD+ pOLED da 6,9″, 2640 x 1080, 413 ppi
Display esterno pOLED da 4,0″, 1272 x 1080, 417 ppi
Fotocamera principale 50 MP (f/1,7, 0,8 µm) o 12,6 MP (1,6 µm Quad Pixel), OIS
Fotocamera teleobiettivo 50 MP (f/2,0, 0,64 µm) o 12,6 MP (1,28 µm Quad Pixel), zoom ottico 2x
Fotocamera selfie 32 MP (f/2,4, 0,7 µm) o 8 MP (f/2,4, 1,4 µm)
Audio Doppi altoparlanti stereo con Dolby Atmos®, Qualcomm® Snapdragon Sound™
Connettività 5G, WiFi 6/6E/7, Bluetooth® 5.4, NFC
Dimensioni Aperto: 73,99 x 171,42 x 7,09 mm; Chiuso: 73,99 x 88,09 x 15,32 mm
Peso 189 g
Protezione Design idrorepellente IPX8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *